Preventivo GRATIS Derattizzazione
Clicca sul Numero e Chiama
Risponderemo alle tue domande
Cos'è un roditore?
I roditori sono un gruppo di animali nocivi che includono topi, ratti e arvicole. Questi animali possono diffondere malattie, contaminare il cibo e danneggiare le proprietà. I roditori che più spesso entrano in conflitto con le persone in Italia sono:
I Ratti:
Carattere: i ratti sono istintivamente diffidenti nei confronti delle cose nuove per il loro ambiente, comprese le misure di controllo dei ratti come trappole e esche, i ratti colonizzano nelle soffitte, nelle tane, sotto il cemento e nei porticati, nelle intercapedini delle murature, controsoffitti e in altri luoghi difficili da raggiungere.
Portatori di malattie:
I ratti sono portatori di una quantità di gravi malattie da non sottovalutare, per esempio, la leptospirosi e la salmonellosi. Inoltre, ogni tanto capita che i ratti introducono in casa altri insetti pericolosi come pulci o zecche.
Topi:
Come arrivano da noi?
I topi invadono la tua casa quando sono alla ricerca di cibo, acqua e calore.
Contaminazione:
I topi possono contaminare più cibo di quanto ne mangiano.
Famiglia dei roditori
L'Ordine Rodentia è composto da oltre 2.000 specie, che sono suddivise in molte famiglie. La famiglia Muridae è la più grande e contiene quasi i due terzi di tutte le specie dei roditori. Questa famiglia comprende diverse sottospecie come: ratti di sabbia, gerbilli, topi crestati e topi del mondo antico.
Che aspetto hanno i roditori?
Caratteristiche:
I roditori sono mammiferi a sangue caldo che, come gli umani, si possono trovare in tutto il mondo. Questi roditori si presentano con i denti anteriori sovradimensionati per rosicchiare e per gestire i denti posteriori, che sono adatti per la masticazione. I ratti masticano una varietà di oggetti innumerevole e causano grandi danni sia all'interno che all’esterno della casa o della struttura.
Dove vivono i roditori?
I roditori prosperano in tutto il mondo, in qualsiasi habitat che offra cibo e acqua. Per via delle piccole dimensioni, i topi possono essere difficili da tenere lontani da una casa. I ratti possono entrare in casa attraverso buchi delle dimensioni di una moneta, mentre i topi invece possono usare spazi di dimensioni pari a un centesimo per entrare.
I roditori sono motivo di preoccupazione?
Roditori e malattie annesse
Oltre a essere difficili da allontanare o debellare, i ratti possono trasportare malattie e contaminare il cibo tramite la saliva, peluria e altri germi. Infatti, i topi possono contaminare circa 10 volte la quantità del cibo rispetto a quello che mangiano. Il CDC collega alcuni roditori alla sindrome polmonare di hantavirus, una malattia mortale in circa il 36 percento di tutti i casi segnalati in America.
I topi ospitano molto spesso le pulci, le quali possono diffondere malattie come il virus: corio meningite linfocitica. Questa malattia colpisce soprattutto chi ha un sistema immunitario debole e può causare febbre e meningite. Può anche causare complicazioni durante la gravidanza.
Non è consigliabile occuparsi dell’infestazione di qualsiasi tipo di roditore selvaggio. Se trovi un roditore in casa, l’unica cosa consigliata è quella di contattare un professionista di derattizzazioni per la rimozione e l'identificazione del roditore. La presenza di un roditore all'interno di una casa potrebbe preannunciare un'infestazione di topi.
Tenere lontani i bambini e gli animali domestici dai roditori.
Se messo alle strette, il roditore morde per difendersi.
Ciclo vitale
diagramma del ciclo di vita del roditore
I roditori si riproducono molto rapidamente. Alcune specie si riproducono tutto l'anno e le popolazioni vengono mantenute proprio grazie a una costante riproduzione.
I ratti e i topi sono entrambi eccessivamente distruttivi all'interno delle aziende agricole. Molte specie si nutrono di semi e cereali. Le feci, compresa l’urina, possono contaminare le superfici con cui vengono a contatto i ratti.
Cosa posso fare per prevenire le infestazioni dei roditori?
I metodi di prevenzione dovrebbero essere applicati in primis per mantenere una casa estranea ai roditori. I roditori si riproducono rapidamente e le piccole popolazioni diventano colonie a tutti gli effetti in pochissimo tempo.
Dispensa
Tenere lontane eventuali fonti di cibo dai roditori. Le briciole e la spazzatura sono una delle cause principali di infestazioni, come anche i cereali. Consigliamo di conservare il cibo in contenitori di metallo o vetro per prevenire qualsiasi contaminazione. Anche frutta e verdura dovrebbero essere conservate correttamente e gli scarti che ne derivano non dovrebbero mai essere lasciati nei lavandini o sui banconi.
Cartone
Gli oggetti di cartone risultano attraenti per i roditori, poiché tendono a masticarli per essere utilizzati per costruire i loro nidi.
Sigilla le aperture
A causa della struttura fisica dei roditori, sono in grado di stringersi per passare attraverso spazi che sembrano essere troppo piccoli per loro. Tutti i fori e le crepe nei muri dovrebbero essere sigillati per impedire il passaggio dei roditori.
Infestazioni e controllo
I roditori sono tra le creature più adattabili del pianeta e possono essere estremamente difficili da sterminare.
Danni
Le infestazioni di roditori possono causare danni considerevoli agli edifici infestati e all’agricoltura.
Malattie
I roditori sono anche noti portatori di molte malattie e causano un rischi per la salute dell’uomo.
Riproduzione
Le popolazioni dei roditori crescono rapidamente e in modo costante. La derattizzazione è meglio iniziarla prima che si creino delle infestazioni.
Case isolate o monofamiliari
L’ingresso ai roditori in questa tipologia di case può essere impedito identificando e chiudendo il maggior numero possibile di punti di ingresso.
Problemi con il fai da te
I proprietari di casa possono cercare soluzioni fai da te per i problemi con i roditori. Possono provare una varietà di repellenti che si trovano in ferramenta come esche, naftalina o anche oli essenziali. Questi metodi fai da te non sono quasi mai in grado di affrontare un’infestazione di topi un minimo problematica.
Contatta un professionista
Si raccomanda a chiunque abbia un’infestazione di topi di contattare un professionista delle derattizzazioni per organizzare una consulenza. I professionisti sono formati non solo per affrontare le infestazioni attuali ma anche per prevenire future infestazioni. Pianificare un sopralluogo può aiutarti a sbarazzarti dei roditori.
Tecniche Disinfestazione | Tecniche Derattizzazione | Residenziale | Commerciale | Ristorazione | Disinfezione/Sanificazione | Allontanamento Volatili
Mettiti in comunicazione con noi Il nostro team di assistenza clienti. Contattaci senza impegno e cercheremo insieme la soluzione per una disinfestazione insetti professionale e che rispecchi le tue esigenze.