Mosche

Preventivo GRATIS Mosche

06 4521 4670

Clicca sul Numero e Chiama

Risponderemo alle tue domande

Mosche
Mosche
  1. Come sono fisicamente?
  2. Come sono arrivate le mosche?
  3. quanto sono gravi le infestazioni da mosche?
  4. malattie
  5. Come faccio a sbarazzarmi delle mosche?
  6. Che cosa fa Bioeco Servizi
  7. Dove vivono?
  8. Cosa mangiano?
  9. Durata
  10. Riproduzione
1. Come sono fisicamente?

Ci sono più di 16.000 specie di mosche solo nel Nord America. Ma appartengono tutti all'ordine Diptera. Poiché hanno solo due ali, le mosche si fermano spesso e quindi potrebbero depositare migliaia di batteri ogni volta che atterrano.

2. Come sono arrivate le mosche?

Sono molti i modi in cui una mosca può avvicinarsi ad una abitazione. Gli insetti possono entrare nelle case attraverso prodotti alimentari (moscerini della frutta) o passare attraverso porte e finestre aperte. Possono anche essere attratti e svilupparsi in sostanze organiche in decomposizione nelle fognature. Possono anche infestare animali morti nei solai o altri luoghi nascosti all'interno della casa. Alcune specie preferiscono svernare all'interno e sono attratte dalle parti soleggiate della casa e dai piani superiori degli edifici.

3. Quanto sono gravi le infestazioni delle mosche?

Le persone associano correttamente le mosche con la sporcizia, questi insetti disgustano e infastidiscono i residenti delle case. Le mosche possono anche trasferire gli organismi patogeni quando toccano le superfici di cibo in cucina. Inoltre, alcune specie di mosche possono infliggere morsi dolorosi su uomini e animali. Le fonti del Dipartimento di Agricoltura degli Stati Uniti rivelano che le mosche contaminano o distruggono ogni anno 10 miliardi di dollari in prodotti agricoli.

4. Malattie

Milioni di microrganismi possono prosperare nell'intestino di una singola mosca, mentre un altro mezzo miliardo di sciami potrebbero volare sopra il suo corpo e le sue gambe. Le mosche diffondono facilmente le malattie perché si spostano rapidamente da rifiuti marci, carichi di batteri a cibi e utensili usati in cucina. Ogni volta che una mosca atterra, distrugge migliaia di microbi che possono causare gravi malattie come:

• Infezioni del flusso sanguigno
• Diarrea
• Avvelenamento del cibo
• Meningite

Più di 100 agenti patogeni sono associati alla mosca domestica, tra cui Salmonella, Staffilo cocco. Questi agenti patogeni possono causare malattie agli uomini e agli animali. Alcune delle malattie includono:

• Colera
• Dissenteria bacillare
• Epatite
• Tifo

5. Come faccio a sbarazzarmi delle mosche?

Prevenzione
Il modo migliore per respingere le mosche è attraverso semplici misure preventive. Per respingere al meglio le mosche, limita il più possibile l'accesso all’interno della tua casa, tenendo chiuse porte e finestre. Puoi anche scegliere di schermare finestre, porte e prese d'aria. Tenere i bidoni della spazzatura puliti e ben chiusi. Mantenere pulite le superfici renderà la tua casa meno attraente per le mosche. Per i migliori risultati, contattare un professionista degli infestanti per discutere sulle opzioni di sterminio.

6. Che cosa fa Bioeco Servizi

I tecnici di Bioeco Servizi sono esperti nella gestione delle infestazioni di mosche e applicheranno un protocollo articolato in tre fasi:
Ispezione e valutazione: Si esegue un'analisi dettagliata dell'area infestata per determinare l'entità del problema e identificare fonti di cibo e rifugio per le mosche.
Intervento e trattamento: Vengono impiegati metodi di disinfestazione mirati, con prodotti specifici e tecnologie avanzate, per eliminare in modo sicuro ed efficace gli infestanti.
Monitoraggio e prevenzione: Dopo l'intervento, si attueranno controlli periodici per assicurare l'assenza di nuove infestazioni, e si offriranno indicazioni utili per prevenire future problematiche.

7. Dove vivono?

Le mosche affliggono ogni parte del mondo tranne un'eccezione: le calotte polari. Le mosche preferiscono temperature calde e sono più attive dalla tarda primavera all'inizio dell'autunno.

8. Cosa mangiano?

Quando le mosche si nutrono di rifiuti, raccolgono agenti patogeni sulle loro gambe e bocche. Questi agenti patogeni vengono quindi trasferiti sul cibo a tavola quando la mosca atterra nuovamente. Le mosche rigurgitano sul cibo solido e poi rimangiano il liquido. Sono in grado di trasmettere malattie quando vomitano, quando si puliscono da sole o semplicemente camminando sulle superfici.

9. Durata

A seconda della specie, l'aspettativa di vita di una mosca è da otto giorni a due mesi o, in alcuni casi, fino a un anno.

10. Riproduzione

Un paio di mosche possono produrre più di 1 milione di larve attraverso la prole della loro prole in poche settimane.

Richiedi subito un intervento