Ratto dei tetti

Preventivo GRATIS Derattizzazione

06 4521 4670

Clicca sul Numero e Chiama

Risponderemo alle tue domande

Nome latino

Rattus rattus

Aspetto

Come sono fisicamente?

 

Dimensioni: questi ratti possono essere lunghi oltre 40 cm. Sono più piccoli e più “eleganti” dei topi norvegesi.

Colore: i topi del tetto possono essere neri o marroni.

Caratteristiche: questi roditori hanno code lunghe, orecchie grandi, occhi e naso appuntito. Hanno una pelliccia liscia con code glabre e scagliose che sono più lunghe della loro testa e del loro corpo.

 

Come mai ho in casa i topi del tetto?

I topi del tetto possono passare attraverso fori più piccoli di un centimetro e mezzo di diametro. Poiché preferiscono trovarsi sopraelevati, questi roditori salgono sui tetti tramite le linee dove passano i cavi elettrici o dai rami degli alberi.

 

Punti di ingresso

Questi topi non hanno alcun problema a raggiungere qualsiasi area della casa.

 

Questi roditori spesso entrano nelle case attraverso:

  • Fori nelle pareti rosicchiati e aperti da loro stessi
  • Prese d’aria danneggiate
  • Buchi o passaggi negli scantinati

 

Quanto sono pericolosi i topi dei tetti?

I topi dei tetti possono causare danni gravi e costosi:

  • Rosicchiando i cavi elettrici
  • Rosicchiando contenitori di materiali pericolosi
  • Rovinando l'isolamento termico della casa

 

Malattie

I topi del tetto diffondono malattie come la salmonella attraverso i loro escrementi che vanno a contaminare il cibo nelle dispense. Questi ratti possono anche trasmettere la febbre del morso di ratto attraverso i batteri trasmessi dalla loro bocca. La trichinellosi può essere contratta attraverso il consumo di carne poco cotta di animali che si sono nutriti di ratti. I ratti che contaminano il cibo o le superfici delle cucine possono trasmettere intossicazioni alimentari.

 

I topi del tetto sono i principali portatori di peste in tutto il mondo. Storicamente, le pulci infette hanno trasmesso gravi piaghe dai topi agli umani. La peste bubbonica è stata una piaga in Europa più volte nel corso della storia. Ci sono ancora epidemie di peste negli Stati Uniti e in tutto il mondo ancora oggi.

 

Hantavirus

La sindrome polmonare di Hantavirus viene trasmessa per inalazione di:

  • Escrementi
  • Urina del roditore
  • Saliva

 

Come vengono trasmesse le malattie?

Le malattie trasmesse dai ratti dei tetti provengono da:

  • Morsi
  • Contaminazione alimentare
  • Escrementi
  • Pulci che si nutrono di roditori
  • Contatto fisico

 

SEGNI DI UNA INFESTAZIONE

Gli escrementi sono un buon indizio che avverte la presenza dei topi del tetto. Le loro deiezioni misurano dai 12 ai 13 mm con estremità appuntite, mentre gli escrementi del ratto della Norvegia misurano da 18 a 20 mm e sono a forma di capsula.

 

Strisce di grasso

Le strisciate di grasso lungo le superfici possono essere un segno di un'infestazione. Le strisciate di grasso si trovano quando il roditore viaggia lungo quella traiettoria molto spesso, cosi gli oli presenti nella loro pelliccia vengono depositati per terra.

 

Avvistamenti visivi

Avvistamenti di roditori vivi o morti indicano una presenza attiva dei ratti. Se i topi del tetto vengono visti all’aperto, spesso indica che i loro nascondigli sono pieni di altri ratti, o che sono stati disturbati, ad esempio da lavori di costruzioni o manutenzioni edili. È possibile trovare nidi all’interno nei materiali d’isolamento dei tetti e delle soffitte.

 

Come faccio a sbarazzarmi dei topi del tetto?

Cosa puoi fare: prevenire è meglio che curare!

Ecco come i proprietari di casa possono provare a prevenire le infestazioni dei topi del tetto:

 

  • Bloccando gli ingressi: per evitare che i ratti del tetto si annidano nella casa, assicurati che tutte le finestre e le prese d'aria siano sigillate.
  • Potando i rami degli alberi: questi ratti possono arrivare al tetto dai rami degli alberi. Tagliare tutti i rami dell'albero che potrebbero essere un potenziale passaggio.

 

Che cosa fa Bioeco Servizi

Il tecnico Bioeco Servizi è preparato per aiutare a gestire infestazioni di ratti e infestanti simili. Poiché ogni edificio o abitazione è diversa, il tecnico Bioeco Servizi elaborerà un programma unico per la tua situazione.

 

Bioeco Servizi è in grado di fornire la soluzione giusta per tenere i ratti dei tetti al loro posto, lontani da casa e dall’ufficio!

Num verd

COMPORTAMENTO, ALIMENTAZIONE E ABITUDINI

Cosa mangiano?

I topi del tetto sono accaparratori di cibo, immagazzinano rifornimenti di cibo come semi e noci. Questi roditori preferiscono consumare frutta (a volte infatti viene soprannominato "ratto della frutta" o "ratto degli agrumi") e noci, anche se i topi del tetto sono onnivori e si nutriranno di quasi tutto ciò che è loro possibile mangiare. Questi ratti consumano:

  • Frutta
  • Grano
  • Carne
  • Noccioline
  • Corteccia degli alberi
  • Semi

 

Dove vivono?

I topi del tetto sono altamente adattabili. Sono di natura notturna e sono scalatori esperti. Preferiscono vivere in luoghi elevati, ma possono vivere in una vasta varietà di ambienti se necessario. I loro nidi possono essere scovati in:

  • Soffitte
  • Edifici
  • Magazzini
  • Mucchi di spazzatura o legno
  • Travi
  • Tetti
  • Alberi
  • Spazi all’interno dei muri

 

Riproduzione

I topi del tetto diventano sessualmente maturi tra i due e i cinque mesi, producendo da quattro a sei cucciolate all'anno che consistono in sei-otto cuccioli ciascuna. La durata di vita di questi ratti in genere è di circa un anno.

 

In popolazioni numerose, questi ratti stabiliranno una gerarchia sociale, in cui i maschi dominanti si accoppiano più dei maschi subordinati. Questi ratti sono allevatori prodigiosi e possono riprodursi tutto l'anno. Entro un anno, una femmina può essere responsabile di un massimo di 40 nuovi ratti.

 

(Video malattie dei ratti)

 

Ristorante o Ufficio?

Verifichi i nostri servizi commerciali di prevenzione e di controllo dei roditori

 

(link alla pagina): Controllo roditori commerciale

Richiedi subito un intervento