Le blatte possono misurare più di 50 mm di lunghezza, le specie tropicali tendenzialmente sono più grandi rispetto a quelle che si trovano in altri climi. Le blatte hanno sei zampe, due antenne e alcuni esemplari hanno pure le ali. Tuttavia, la maggior parte delle blatte alate non sono particolarmente adatte a volare. (manca: leggi di più su che aspetto hanno le blatte). Sono insetti che evitano la luce e preferiscono ambienti umidi e caldi e dove possono trovare cibo con cui alimentarsi.
Si muovono prevalentemente strisciando infatti vengono classificate come insetti striscianti e non volanti.
La gente spesso segnala un problema con le blatte pensando che trovino strada facile in ambienti con scarsa igiene, quando invece è facile trovarle anche in ambienti asettici. Particolarmente attive nelle ore notturne, le blatte si introducono nelle abitazioni tramite tubazioni, canali di scolo, ad esempio, pozzetti, ma quasi sempre risalgono la rete fognaria uscendo poi dagli scarichi dei lavandini di bagni e cucine; quindi, sicuramente troveranno terreno fertile in ambienti più sporchi o dove trovano da mangiare facilmente. Mentre la pulizia dei pavimenti, cucine e bagni è utile e molto importante per ridurre il rifornimento di cibo usato dalle blatte, essi possono entrare e causare un'infestazione per altri motivi. Questi insetti possono usufruire di un passaggio su oggetti portati all'interno della casa, possono inoltre entrare in casa attraverso fessure all'esterno della struttura, tramite canali di scolo o condotte fognarie. Più raramente la Blattella germanica che può anche essere trasportata in casa anche attraverso confezioni di alimenti provenienti dall’esterno o imballaggi.
Le blatte sono uno dei problemi più comuni tra gli infestanti, sono anche tra i più ostinati e difficili da eliminare. Le infestazioni sono difficili da rimuovere perché le blatte si possono nascondere in una miriade di piccole zone, hanno un alto potenziale riproduttivo e possono sviluppare una resistenza ai pesticidi.
Le blatte spesso contaminano il cibo con Escherichia coli e con batteri della Salmonella; quindi, non è consigliato ignorare questi insetti. L'esposizione o contatto con le feci e le blatte morte nel tempo possono anche causare allergie e asma.
I segnali della loro presenza sono molto evidenti, possiamo trovare frammenti, ooteche ed escrementi, ma soprattutto è molto facile trovarle di notte, accendendo improvvisamente la luce della stanza, si vedono sfrecciare veloci ed infilarsi in piccole fessure.
Controllo: Bioeco Servizi offre un programma di disinfestazione personalizzato. Il controllo delle blatte è un processo continuo che prevede tre fasi: Valutazione, Applicazione e Monitoraggio.
Il tempo necessario per liberare la casa da un'infestazione di blatte dipende in gran parte dal tipo e dalla dimensione dell'infestazione. Molto spesso i proprietari delle case utilizzano prodotti da banco trovati dal “ferramenta” che però la maggior parte delle volte si dimostrano inefficaci contro un'infestazione di scarafaggi. Questi parassiti sono estremamente adattabili e spesso possono essere resistenti ad alcuni metodi “fai da te” domestici.
Le blatte appartengono al Regno Animalia, Phylum Arthropoda, Classe Insecta e Ordine Blattaria. La maggioranza delle specie invadono le abitazioni e sono considerate infestanti. Altre specie sono benefiche per l'ambiente in quanto importanti riciclatori di materiale organico in decomposizione.
Le blatte possono essere portatori di varie malattie poiché si trovano comunemente vicino ai rifiuti e nelle fogne o in cucina, dove è presente il loro habitat ideale: cibo-acqua-calore.
Anche i ristoranti possono imbattersi in infestazioni di scarafaggi.
Le blatte emettono odori sgradevoli e riescono anche a produrre suoni.
La blatta sibilante del Madagascar è la più famosa tra queste blatte rumorose, anche se le specie più comuni possono produrre rumori come clicchetti o cinguettii più silenziosi.
Le blatte possono devastare la tua casa. Per averla vinta sulle blatte, ecco cosa dovresti sapere:
Le blatte riescono ad entrare in casa in molti modi diversi, dall'esterno attraverso crepe e fessure, da prese d'aria, fognature o tubi di scarico. Li portiamo inaspettatamente all’interno, siano su oggetti come buste della spesa, scatole, borse o addirittura tramite il nostro corpo!
Le blatte sono abili a nascondersi e le loro uova sono protette. Senza attrezzature e competenze adeguate, il controllo autonomo e fai-da-te può risultare inefficace.
Ambiente ideale
La casa è un terreno fertile ideale per alcune specie di insetti nocivi come le blatte. Con l’abbondanza di acqua, calore, cibo e siti di nidificazione, possono rimanere in attività tutto l'anno.
Riproduzione
Le blatte si riproducono rapidamente. Per ogni blatta che vedi potrebbero essercene altre, molte altre si nascondono e si moltiplicano dietro le tue mura.
Evasività
Poiché le blatte sono tipicamente notturne, se ne hai vista una, probabilmente non le hai viste tutte. Le poche blatte che vedete di giorno potrebbero significare che sono state probabilmente costrette a uscire dal nido per sovraffollamento; questo potrebbe essere una possibile traccia di un’estesa infestazione.
Allergie / asma
I detriti formati dagli scarti delle blatte abbandonate, cadaveri o escrementi possono aggravare le allergie, specialmente nei bambini e negli individui sensibili.
Le blatte sono più brave a nascondersi di quanto tu lo sia a cercarle, e le loro uova sono naturalmente protette contro molti insetticidi da banco. Senza attrezzature speciali, materiali e esperienza, il controllo delle blatte può essere una battaglia persa.
I tecnici di Bioeco Servizi sono esperti nella gestione delle infestazioni di blatte e scarafaggi, e applicheranno un protocollo articolato in tre fasi:
• Ispezione e valutazione: Si esegue un'analisi dettagliata dell'area infestata per determinare l'entità del problema e identificare fonti di cibo e rifugio per le blatte.
• Intervento e trattamento: Vengono impiegati metodi di disinfestazione mirati, con prodotti specifici e tecnologie avanzate, per eliminare in modo sicuro ed efficace gli infestanti.
• Monitoraggio e prevenzione: Dopo l'intervento, si attueranno controlli periodici per assicurare l'assenza di nuove infestazioni, e si offriranno indicazioni utili per prevenire future problematiche.
Tecniche Disinfestazione | Tecniche Derattizzazione | Residenziale | Commerciale | Ristorazione | Disinfezione/Sanificazione | Allontanamento Volatili
Mettiti in comunicazione con noi Il nostro team di assistenza clienti. Contattaci senza impegno e cercheremo insieme la soluzione per una disinfestazione insetti professionale e che rispecchi le tue esigenze.