Blatta orientale

Preventivo GRATIS Disinfestazione Blatte

06 4521 4670

Clicca sul Numero e Chiama

Risponderemo alle tue domande

In Promozione a soli 118.85 € +IVA

Blatta orientale (Blatta orientalis)
Blatta orientale (Blatta orientalis)
  1. Come sono fisicamente?
  2. Come ho avuto gli scarafaggi orientali?
  3. Quanto sono gravi gli scarafaggi orientali?
  4. Malattie
  5. Come faccio a sbarazzarmi degli scarafaggi?
  6. Segni di un'infestazione da blatta orientale
  7. Capsule di uova
  8. Odore
  9. Comportamento, alimentazione e abitudini
  10. Dove vivono?
  11. Scarafaggi orientali all’ aperto
  12. Cosa mangiano gli scarafaggi orientali?
  13. Possono volare?
  14. Distribuzione
  15. Riproduzione e ciclo di vita
1. Come sono fisicamente?

Femmina adulta di blatta orientale
Maschio adulto di blatta orientale

Gli adulti dello scarafaggio orientale sono molto diversi esteticamente.

Maschio
Dimensioni: lunghezza 25 mm max
Ali: hanno ali lunghe tre quarti rispetto al busto, lasciando esposti gli ultimi segmenti addominali
Colore: possono variare da nero lucido a un colore bruno-rossastro scuro

Femmina
Dimensioni: lunghezza 32 mm max
Ali: non ne dispongono, hanno solo grandi aperture alari che coprono la prima coppia di segmenti del corpo
Colore: varia da nero lucido a un colore bruno-rossastro scuro

2. Come ho avuto gli scarafaggi orientali?

Questi scarafaggi preferiscono le case con molte aree umide, scure e riparate così da allevare e sviluppare una colonia. Gli scarafaggi orientali viaggiano spesso attraverso le fogne e possono penetrare all'interno attraverso tubi e canali di scolo. Abbondanti piante all'aperto possono anche fornire luoghi in cui queste popolazioni di blatte possono prosperare e entrare nelle case in cerca di cibo. Inoltre, perdite di tubi e altre perdite idrauliche sono molto interessanti per le blatte orientali.

3. Quanto sono gravi gli scarafaggi orientali?

Gli scarafaggi orientali mangiano qualsiasi cosa, comprese le sostanze organiche in decomposizione e la spazzatura. Vivono spesso nelle fognature, nei tritarifiuti, sotto armadietti che contengono tubature o nell’intercapedini del bagno. Mentre si nutrono di cibo nelle case, i parassiti possono trasferire i batteri che causano malattie agli alimenti della dispensa e ai controsoffitti.

4. Malattie

Gli scarafaggi orientali possono essere una fonte per molti patogeni di origine alimentare, tra cui E. coli, Salmonella spp. e altri agenti patogeni. A causa della loro preferenza alimentare per la spazzatura e la sostanza organica in decomposizione, gli scarafaggi orientali possono trasportare questi patogeni sulle loro zampe dalle aree contaminate e quindi trasmetterli su superfici pulite. Inoltre, gli scarafaggi orientali secernono odori dai loro corpi. Questi odori sono molto evidenti se la popolazione è grande e può contaminare il cibo cambiando il suo odore o sapore.

5. Come faccio a sbarazzarmi degli scarafaggi?

Ecco cosa fa la Bioeco Servizi:
Il tecnico Bioeco è preparato per aiutare a gestire un’infestazione da blatte. Siccome ogni struttura è differente, il tecnico Bioeco svilupperà un programma adatto alla tua situazione. I tecnici di Bioeco Servizi sono esperti nella gestione delle infestazioni da blatte orientali e applicheranno un protocollo articolato in tre fasi:

• Ispezione e valutazione: Si esegue un'analisi dettagliata dell'area infestata per determinare l'entità del problema e identificare fonti di cibo e rifugio per le blatte.
• Intervento e trattamento: Vengono impiegati metodi di disinfestazione mirati, con prodotti specifici e tecnologie avanzate, per eliminare in modo sicuro ed efficace gli infestanti.
• Monitoraggio e prevenzione: Dopo l'intervento, si attueranno controlli periodici per assicurare l'assenza di nuove infestazioni, e si offriranno indicazioni utili per prevenire future problematiche.

6. Segni di un'infestazione da blatta orientale

Avvistamenti
Durante i mesi più caldi, non è difficile trovare le blatte al di fuori delle loro tane: ad esempio, intorno al letto, si riuniscono pure sotto le grondaie umide, o addirittura corrono via dagli scarichi e dalle griglie delle fogne di notte e durante le tempeste. Principalmente sono insetti attivi durante la notte, ma possono essere trovati anche durante il giorno nelle aree e nelle stanze che sono mantenute principalmente umide, al buio e indisturbate.

7. Capsule di uova

Le ooteche (capsule di uova) della blatta orientale possono apparire di colore marrone scuro o rossastro e sono lunghe da 8 a 10 mm. Ogni ooteca, che può contenere circa 16 uova, viene accudita dalla femmina in aree protette, circa 30 ore dopo la nascita.

8. Odore

Nelle zone in cui sono presenti grandi popolazioni di blatte orientali, si può far caso ad un odore di muffa. Questo odore è il risultato di sostanze chimiche secrete delle blatte che utilizzano questi odori per comunicare all'interno della popolazione.

9. Comportamento, alimentazione e abitudini

Come entrano dentro casa mia?
Le blatte orientali sono gli insetti che più frequentemente entrano in casa passando sotto le soglie delle porte, tubi, fogne aperte o fognature.

10. Dove vivono?

La blatta orientale è una specie che vive prevalentemente all'aperto; gli scarafaggi orientali sono ben adattati per sopravvivere nell'ambiente esterno. La maggior parte delle popolazioni all'aperto vive sotto il pacciame a valle dei campi, in cumuli di foglie, sotto pietre o detriti all'aperto. Se sono facilmente accessibili, gli insetti possono svilupparsi nei vuoti o nelle aperture sotto le porte, nei vuoti del muro e nelle intercapedini. Nelle aree metropolitane, le blatte orientali vengono trovate in grandi quantità all’interno delle fognature. Le blatte orientali prediligono luoghi freschi e umidi, quindi si trovano anche negli scantinati e nei garage. Questi scarafaggi si spostano intorno a condotti di servizio, servizi igienici, vasche da bagno, lavandini, radiatori e tubi.

11. Scarafaggi orientali all’ aperto

Radunati vicino all'acqua
Sebbene il loro habitat naturale sia all'aperto, riescono anche ad infestare le case durante l’estate. All'interno, tendono a rimanere nei piani inferiori. Come altre specie di blatte, le blatte orientali sono onnivore e crescono grazie alle briciole di cibo cadute accidentalmente dietro ai mobili della cucina, all’unto che potrebbe trovarsi nelle cappe o dietro la macchina del gas e da animali in decomposizione. Gli scarafaggi orientali tendono a riunirsi numerosi vicino a fonti d'acqua.

12. Cosa mangiano gli scarafaggi orientali?

Gli scarafaggi orientali sono noti per la loro voracità nel nutrirsi di spazzatura, sporcizia o materiale che ha iniziato a decomporsi. Queste blatte dipendono molto dall'acqua. Mentre gli studi hanno dimostrato che possono sopravvivere fino a un mese senza cibo, questi insetti non possono sopravvivere per più di due settimane senza acqua.

13. Possono volare?

Né il maschio né la femmina sono in grado di volare.

14. Distribuzione

Gli scarafaggi orientali crescono nelle città portuali di tutto il mondo. Possono essere trovati in tutti gli Stati Uniti, così come in Inghilterra, Europa, Israele, Australia e Sud America.

15. Riproduzione e ciclo di vita

In media una blatta orientale maschio adulto vive dai 110 a 160 giorni, mentre la femmina adulta può vivere da 35 a 180 giorni. Durante questo periodo, una singola femmina di blatta orientale può produrre circa otto capsule per le uova, o ooteche, con circa 16 uova per capsula. Circa 30 ore dopo aver prodotto la capsula dell'uovo, la lascerà crescere in un'area protetta dove rimarrà fino alla nascita. Il tempo di crescita della blatta orientale è fortemente influenzato dalla stagione. Nei mesi più caldi, il tempo necessario per passare da un uovo ad un adulto può richiedere anche 200 giorni. Tuttavia, quando il clima diventa più freddo, o durante i mesi come tardo autunno e inverno, possono passare anche 800 giorni affinché gli scarafaggi passino dall'uovo all'adulto.

Richiedi subito un intervento