Gli escrementi dei ratti non devono essere maneggiati se non assolutamente necessario e solo con adeguate misure di sicurezza. Soprattutto dopo essersi asciugate, le feci possono essere contenitori di molte malattie e virus pericolosi. Questi escrementi, essendo secchi, si rompono al contatto rilasciando particelle sospese nell'aria che possono penetrare nei passaggi nasali, causando infezioni.
Non lavorare sugli escrementi all’interno della casa senza prima prendere misure preventive. È necessario una maschera protettiva ben equipaggiata, con cartucce funzionanti e guanti di gomma. Bisogna evitare di spazzare o passare l'aspirapolvere poiché ci potrebbero essere gli escrementi, così da non rilasciare ulteriori particelle virali. Si consiglia la sterilizzazione delle aree interessate con un disinfettante.
Tramite gli escrementi, la saliva e l'urina alcune specie di ratti sono note per trasmettere la sindrome polmonare di Hantavirus (HPS). I topi di cervo sono i trasmettitori più comuni di HPS.
Sebbene l’infezione sia rara, la HPS può rivelarsi mortale se non trattata correttamente. La derattizzazione è ancora considerata la prevenzione più efficace per l’HPS.
Consigliamo di contattare un professionista della derattizzazione al primo segno di un'infestazione di ratti. I ratti non sono solo un pericolo per la salute umana, ma possono compromettere l'integrità di una struttura infestata attraverso il continuo deterioramento per causa dei loro morsi. Inoltre, i ratti si riproducono continuamente e le popolazioni crescono rapidamente. I metodi di sterminio dei ratti più efficienti sono quelli amministrati da professionisti preparati.
Tecniche Disinfestazione | Tecniche Derattizzazione | Residenziale | Commerciale | Ristorazione | Disinfezione/Sanificazione | Allontanamento Volatili
Mettiti in comunicazione con noi Il nostro team di assistenza clienti. Contattaci senza impegno e cercheremo insieme la soluzione per una disinfestazione insetti professionale e che rispecchi le tue esigenze.