Come ripulire dopo un’infestazione da topi e ratti

Preventivo GRATIS Roditori

06 4521 4670

Clicca sul Numero e Chiama

Risponderemo alle tue domande

Come ripulire dopo un’infestazione da topi e ratti
Come ripulire dopo un’infestazione da topi e ratti
  1. L'importanza di una pulizia accurata
  2. L'hantavirus
  3. Pulizia degli escrementi
1. L'importanza di una pulizia accurata

I topi sono trasportatori di batteri, virus e altre malattie. Di conseguenza, gli sforzi di pulizia a seguito di un'infestazione devono essere effettuati con precisione.

È importante non disturbare le particelle di polvere o le feci dei topi nelle aree colpite. Nel caso in cui troviamo un nido dobbiamo lasciarlo indisturbato durante questo lavoro. Spazzare o passare l'aspirapolvere su questi materiali può portare all'ulteriore rilascio di particelle nocive nell'aria.

2. L'hantavirus

I topi cervini sono i principali trasmettitori di hantavirus, anche se altri topi come i topi dai piedi bianchi, ratti del cotone e i ratti del riso possono essere anche loro portatori di questa malattia. Questo virus può essere fatale e si trova all'interno delle feci, dell'urina e della saliva del topo cervino. L'Hantavirus è trasmessa all'uomo attraverso delle particelle sospese nell'aria, oppure tramite il contatto diretto con le mani sulle superfici contaminate, i sintomi assomigliano a quelli della comune influenza, come ad esempio, febbre alta, mal di testa, nausea e affaticamento. Tuttavia, le persone che sospettano di avere questo virus a seguito di una contaminazione, devono rivolgersi ad un medico immediatamente dopo il riconoscimento.

3. Pulizia degli escrementi dei topi

Gli escrementi dei topi sono a forma di siluro e hanno all'incirca le dimensioni di un chicco di riso. Alcune specie di topi trasmettono malattie e virus attraverso i loro escrementi, l'urina e la saliva.

Qualsiasi superficie venuta a contatto con topi o con le loro feci devono essere accuratamente disinfettate. Gli escrementi e i detriti del topo devono essere raccolti con cura e smaltiti con guanti resistenti non assorbenti. È necessario indossare una maschera approvata OSHA con cartucce funzionanti. Si consiglia inoltre di gettare immediatamente gli indumenti indossati durante la pulizia.

È importante non spazzare o aspirare le feci del topo, poiché questi metodi di pulizia causano il rilascio ulteriore di particelle del virus trasportate nell’aria. Gettare eventuali asciugamani o panni venuti a contatto con le feci di una stanza infetta. I guanti devono essere buttati dopo il trattamento e si consiglia di lavare le mani più volte alla fine di tutto.

Inoltre, consigliamo di mettere tutti i materiali contaminati in sacchi di plastica chiusi ermeticamente. Ogni sacchetto di plastica dovrebbe essere sigillato all'interno di un altro sacchetto di plastica. Consigliamo anche di buttare la spazzatura nelle discariche o nei cassonetti della spazzatura all'aperto. Le mani devono essere accuratamente disinfettate e l'area appena pulita deve essere esposta all'aria fresca e al sole per un certo numero di ore.

Richiedi subito un intervento