Durante la sciamatura, maschi e femmine si accoppiano in volo. Le frequenze sonore e i battiti d'ala sono tra i segnali che attraggono i partner.
Dopo la fase pupale, le zanzare adulte cercano riparo asciutto e protetto per completare la loro transizione dall'acqua alla terra. Una volta adattate, iniziano a cercare cibo. I maschi e le femmine si nutrono di nettare, mentre le femmine necessitano di sangue per deporre uova.
Le femmine, dopo aver deposto le uova, ritornano a nutrirsi di nettare fino al prossimo ciclo di deposizione. In regioni settentrionali con poche generazioni annuali, possono alimentarsi in grandi sciami, causando gravi perdite di sangue agli ospiti. Alcune specie hanno preferenze alimentari specifiche e variazioni nel comportamento di volo.
Le zanzare gravide preferiscono condizioni calde, umide e senza vento per cercare siti di deposizione. Basse temperature, bassa umidità e scarsa luminosità influenzano il loro comportamento di volo e deposizione. Le zanzare notturne tendono a deporre le uova al crepuscolo e durante le notti chiare.
Tecniche Disinfestazione | Tecniche Derattizzazione | Residenziale | Commerciale | Ristorazione | Disinfezione/Sanificazione | Allontanamento Volatili
Mettiti in comunicazione con noi Il nostro team di assistenza clienti. Contattaci senza impegno e cercheremo insieme la soluzione per una disinfestazione insetti professionale e che rispecchi le tue esigenze.