Ciclo Vitale delle Zanzare

Preventivo GRATIS Zanzare

06 4521 4670

Clicca sul Numero e Chiama

Risponderemo alle tue domande

Ciclo Vitale delle Zanzare
Ciclo Vitale delle Zanzare
  1. Quanto vivono le zanzare?
  2. Fasi del ciclo di vita
  3. Creazione di focolai in casa
  4. Trasmissione di malattie
1. Quanto vivono le zanzare?

Il ciclo vitale delle zanzare comprende tre fasi principali: uovo, larva, e pupe. La durata di ciascuna fase varia a seconda della specie e delle condizioni ambientali come temperatura e umidità.

2. Fasi del ciclo di vita

Uova: Le zanzare maschio si nutrono solo di nettare di piante, mentre le femmine estraggono il sangue degli ospiti per sviluppare e nutrire le uova. La maggior parte delle zanzare depone le uova direttamente nell'acqua, mentre altre le depongono vicino a corsi d'acqua, ma non al loro interno.

Larve: Le uova si schiuderanno in larve entro 24-48 ore. Le larve crescono rapidamente, raggiungendo circa 5 mm di lunghezza. La maggior parte delle larve respira attraverso tubi aerei. Le larve più grandi possono essere viste fluttuare appena sopra la superficie delle acque infestate. Le larve e le pupe di solito non possono sopravvivere senza acqua; se una fonte d'acqua evapora prima che le larve e le pupe si trasformino in zanzare, spesso muoiono. Per questo motivo, è sempre consigliabile svuotare qualsiasi recipiente con acqua stagnante, come ad esempio un sottovaso.

Pupae: Entro sette-dieci giorni, le larve entrano nella fase pupale. Le pupe sono visibili sulla superficie del sito di riproduzione. Dopo che una zanzara è completamente sviluppata, emergerà come adulta dal suo stato pupale. In questo momento, il nuovo adulto si trova sull'acqua e asciuga le ali per prepararsi al volo. È a questo punto che le zanzare femmine adulte cercheranno un animale su cui nutrirsi. Le femmine sono in grado di volare per miglia se necessario e possono deporre oltre cento uova alla volta.

3. Creazione di focolai in casa

Gli incontri con potenziali fonti di sviluppo delle zanzare possono avvenire in luoghi inaspettati. Quasi qualsiasi fonte d'acqua presente sulla proprietà interessata dall'infestazione può supportare queste fasi di sviluppo. A meno che un proprietario non sia diligente nell'ispezionare la propria proprietà, gli adulti rappresenteranno un problema.

Le zanzare adulte che causano problemi nelle proprietà interessate potrebbero provenire da una fonte d'acqua a miglia di distanza, ma potrebbero anche derivare da una fonte d'acqua situata vicino a casa tua. Ad esempio, due aree di preoccupazione potrebbero essere le grondaie sporche, che trattengono acqua e i sottovasi con ristagno d'acqua, che, anche se contengono poca acqua, possono ospitare centinaia di uova pronte a schiudersi.

4. Trasmissione di malattie

Le zanzare sono famose per il loro coinvolgimento nella trasmissione di malattie, creando fastidi, interferendo con le attività ricreative all'aperto e persino rovinando una buona notte di sonno. Un'altra preoccupazione legata alle punture di zanzara è rappresentata dalle infezioni batteriche causate dallo sfregamento frenetico dovuto al fastidio.

Le uova si schiuderanno in larve entro 24-48 ore. Le larve crescono rapidamente, raggiungendo circa 5 mm di lunghezza. La maggior parte delle larve respira attraverso tubi aerei. Le larve più grandi possono essere viste fluttuare appena sopra la superficie delle acque infestate. È importante sapere che le larve e le pupe di solito non possono sopravvivere senza acqua. Se una fonte d'acqua evapora prima che le larve e le pupe si trasformino in zanzare adulte, quei giovani spesso muoiono. È per questo che i tecnici di Bioeco Servizi raccomandano di prestare molta attenzione ai ristagni d'acqua: basta un solo sottovaso con ristagno per dare alla luce centinaia di fastidiose zanzare.

Richiedi subito un intervento