Punture di zanzara
Le zanzare sono portatori di malattie pericolose come la malaria, encefalite, febbri gialle e dengue. La loro puntura può anche causare reazioni allergiche in alcuni casi più sensibili.
Per quale motivo le zanzare pizzicano?
Le zanzare femmine hanno un pungiglione con il quale estraggono il sangue a persone o animali. Il sangue viene raccolto per aiutare la produzione di uova. I maschi non pungono e non si nutrono di sangue. Infatti, si nutrono con nettari delle piante e da altre sostanze dolci che si trovano nei loro ambienti.
Dopo aver punto la pelle tramite il loro pungiglione pe prelevare il sangue, le zanzare femmine provocano punture che gonfiano la pelle in modo da creare un forte prurito molto fastidioso. Nel mentre che le zanzare succhiano il sangue, iniettano la saliva nella loro vittima che crea le reazioni che causano i sintomi della puntura.
La maggior parte dei morsi di zanzara sono innocui e i sintomi si attenuano in poche ore o giorni. Alcuni sintomi fastidiosi includono gonfiore del sito della puntura, dolore e sanguinamento a forza dello sfregamento dovuto dal prurito. Mentre si pensa che le zanzare sono solo fastidiose, invece il problema derivante dalle punture di zanzara è la trasmissione di malattie virali o parassitarie.
Sintomi e reazioni
Molte specie di zanzare sono così furtive che la maggior parte delle persone non nota mai i loro primi morsi. Altre specie invece sono più feroci e la puntura si sente immediatamente, simile a un piccolo pizzico.
I sintomi delle punture di zanzara includono:
Cerca sempre il consiglio e l'assistenza di un medico quando si tratta di un caso grave di puntura di zanzara.
Allergie
Sebbene non siano particolarmente dolorose le punture delle zanzare possono provocare disagi fisiologici all'uomo. Quando una zanzara inserisce il pungiglione attraverso la pelle, la sua saliva crea una piccola protuberanza rossa. Queste bolle producono un prurito che varia da lieve, a grave in molte persone. Alcune persone possono diventare meno sensibili alla saliva delle zanzare attraverso un'esposizione ripetuta, mentre altre possono sviluppare reazioni allergiche.
I sintomi di un'allergia comprendono vesciche e infiammazioni, nonché reazioni simili all'asma. Le zanzare portano anche malattie come la febbre gialla e la febbre dengue, la malaria e l'encefalite e sono in grado di trasmetterle da persona a persona.
Nella maggior parte dei casi, una puntura di zanzara produce una bolla rossastra pruriginosa, che può sanguinare se grattata ripetutamente. Nel tempo, alcuni individui hanno sviluppato una specie di immunità alle punture delle zanzare e non presentano alcun sintomo al momento del morso.
Sintomi gravi
Le persone che trascorrono molto tempo all'aperto o che hanno sistemi immunitari deboli sono particolarmente soggette alle allergie che potrebbero provocare le zanzare.
I sintomi più gravi includono:
In caso di una grave reazione allergica dovuta a una puntura di zanzara, contattare immediatamente un medico.
Quando trascorrono del tempo all'aperto, le persone con allergie a zanzare o che ci soffrono dovrebbero provare a vestirsi con colori come arancione o beige, poiché le zanzare non sono troppo attratte da questi colori. Siccome le zanzare spesso sono attratte da determinati odori presenti nel sapone, negli shampoo e nelle lozioni, questi dovrebbero essere usati con moderazione e le varietà non profumate potrebbero essere meno attraenti.
Le zanzare sono più attive dal tramonto all'alba. Se possibile, evitate di essere esposti a loro in questi orari
Rischi associati alle infezioni
Come nella maggior parte dei morsi di insetto e ragno, esiste il rischio di infezione da batteri secondari.
Come identificare il morso sugli animali domestici
Graffi eccessivi e lievi gonfiori possono essere alcune cose che potrebbero farti notare delle punture di zanzara sugli animali domestici. Proprio come le persone, gli animali possono accusare reazioni alle punture di zanzara causate da composti allergici nella saliva della zanzara.
Repellenti
L'uso di repellenti per insetti è raccomandato dai Centers for Disease Control and Prevention (CDC Centri di prevenzione e controllo per malattie). I repellenti non devono entrare in contatto con gli occhi e la bocca e prestare particolare attenzione ai bambini piccoli quando si applicano tali agenti. L'uso di citronella o repellenti vari per insetti possono essere efficaci per evitare le punture.
Trattamenti fai-da-te da applicare sulle punture
Dopo aver ricevuto una puntura da una zanzara, è possibile applicare un impacco freddo sulla zona interessata per ridurre il gonfiore. Antistaminici delicati come composti antiprurito alleviano il prurito. Vengono spesso usati farmaci antinfiammatori come ibuprofene o naprossene. Una pasta a base di bicarbonato di sodio e acqua può rivelarsi efficace, così come lozione alla calamina.
Contatta il tuo medico prima di assumere nuovi farmaci. Se si verificano sintomi più gravi a seguito di una puntura di zanzara, contattare immediatamente un medico.
Tecniche Disinfestazione | Tecniche Derattizzazione | Residenziale | Commerciale | Ristorazione | Disinfezione/Sanificazione | Allontanamento Volatili
Mettiti in comunicazione con noi Il nostro team di assistenza clienti. Contattaci senza impegno e cercheremo insieme la soluzione per una disinfestazione insetti professionale e che rispecchi le tue esigenze.