Blattella germanica

Preventivo GRATIS Disinfestazione Blatte

06 4521 4670

Clicca sul Numero e Chiama

Risponderemo alle tue domande

In Promozione a soli 118.85 € +IVA

Aspetto:

Come sono fisicamente?

Blatella Germanica

Colore: Gli adulti sono facilmente riconoscibili per la loro colorazione marrone chiaro o giallina. Le più giovani o le ninfe sono più scure, quasi di colore nero, con due strisce nere dietro la testa.

Dimensioni: gli adulti raggiungono una lunghezza di 13-16 mm.

Ali: Le blatelle germaniche adulte hanno le ali ma raramente decidono di volare, preferiscono correre.

Per quale motivo la blatella germanica si è avvicinata a casa mia?
La blatella germanica è una nota blatta da interno con una diffusione a livello mondiale. Sono più piccole rispetto agli altri tipi di blatte, queste possono nascondersi in piccoli spazi e infilarsi in borse, scatole e molti altri oggetti che vengono successivamente portati all'interno della casa. Nei condomini a più palazzine, possono spostarsi facilmente tra le varie palazzine utilizzando l'impianto della caldaia condiviso e le tubature come passaggio.

Cosa li attrae?
Uno dei motivi più comuni per cui la blatella germanica è attratta è la sbagliata manutenzione di oggetti come mobili e bagagli. Le scatole come il quadro elettrico di casa possono ospitare una colonia di blatte dato che amano i luoghi caldi. Inoltre, nelle aree in cui i rifiuti alimentari vengono lasciati in giro si creano veri e propri habitat per le blatte dato che trovano cibo, acqua e protezione, come ad esempio:

  • Contenitori della spazzatura
  • Armadi da cucina
  • Sotto i lavandini

Quanto è grave l’infestazione della blatella germanica?
Le blatelle germaniche diffondono batteri nelle case contaminando cibo e utensili. Gli agenti patogeni vanno dai batteri che causano un’intossicazione alimentare e dissenteria agli allergeni che provocano eruzioni cutanee e attacchi d’ asma. Studi recenti hanno anche scoperto che nelle aree metropolitane più grandi lo sviluppo dell'asma nei bambini può essere direttamente collegato alla numerosa presenza di questo insetto.

 

Rapida infestazione
Queste blatte depongono 40 uova alla volta, che si schiuderanno in circa due mesi. Poiché si riproducono rapidamente, le infestazioni diventano tempestivamente gravi. Le blatelle germaniche sono resistenti e veloci e hanno pochi predatori naturali all'interno di luoghi abitati; per queste ragioni, le popolazioni tendono a nascere rapidamente e possono essere molto difficili da eliminare, spesso richiedono un trattamento professionale.

 

 

Segni di infestazione
Escrementi

Gli escrementi della blatella germanica possono apparire come piccoli e scuri granelli di "pepe" li possiamo trovare sui controsoffitti o nei cassetti. La colorazione fecale può apparire con macchie chiare o macchie scure; altri posti dove solitamente si trovano gli escrementi di questo scarafaggio sono:

  • Lungo gli stipiti delle porte.
  • Intorno alle piccole crepe e spaccature nei muri.
  • Negli angoli di una stanza.

Capsule di uova
Poiché le femmine della blatella germanica portano il loro astuccio per le uova fino a 1 o 2 giorni prima della nascita, è possibile trovare casse vuote di uova in aree frequentate dagli esemplari femmina.

Odore
La blatella germanica è anche nota per secernere un forte odore. Quando le popolazioni sono presenti in grandi quantità, facilmente si può rilevare una lieve puzza qualcuno dice che è un odeore simile a quello della muffa.

Come faccio a sbarazzarmi della blatella germanica?
Ecco cosa fa Bioeco Servizi:

Il tecnico Bioeco Servizi è preparato per aiutare a controllare le blatelle germaniche e insetti simili. Poiché ogni edificio o abitazione sono diversi, il tecnico Bioeco progetterà un programma unico per la tua situazione.
Bioeco è in grado di fornire la soluzione giusta per tenere le blatte al loro posto... fuori da casa tua o dagli affari!

Comportamento, alimentazione e abitudini
Dove vivono?

Sebbene siano in grado di vivere all'aperto in ambienti tropicali, le blatelle germaniche si trovano più comunemente all'interno, preferiscono le aree più calde e più umide della casa. All’interno delle case, queste blatte tipicamente si trovano nelle cucine e nei bagni, ma possono spostarsi in altre aree di casa se dispongono di cibo e umidità.

Cosa mangiano?
Le blatelle germaniche sono come spazzini, infatti sono in grado di nutrirsi di qualsiasi tipo di cibo disponibile. Questi parassiti mangeranno:

  • Legature di libri
  • Briciole perse mentre pulivate o su piatti sporchi.
  • Sapone
  • Dentifricio

Ciclo vitale
Ogni capsula di uova, o ooteca, contiene circa 30-40 uova. Queste capsule di uova vengono portate dalla femmina fino a uno o due giorni prima della schiusura delle uova. Di solito il tempo medio di sviluppo, dall'uovo all'adulto, può variare dai 50 ai 200 giorni, con una media quindi di circa 100 giorni.

Riproduzione
Le blatelle germaniche sono note per la loro capacità di riprodursi rapidamente. Le femmine devono accoppiarsi una sola volta per avere una produzione di uova. Dopo il primo accoppiamento, e in condizioni ottimali, produrranno, in media, nel corso della loro vita altri 4 o 6 capsula di uova pronte a schiudersi.

Durata
Da adulti, le blatelle germaniche possono sopravvivere da 100 a 200 giorni in ogni condizione di vita.

La blatella germanica contro la blatta asiatica
La blatta asiatica, viene spesso scambiata per la blatella germanica. Poiché è simile nell'aspetto ma le principali differenze tra le due blatte evidenti sono nel loro comportamento.

Richiedi subito un intervento