Preventivo GRATIS Disinfestazione Formiche
Clicca sul Numero e Chiama
Risponderemo alle tue domande
In Promozione a soli 118.85 € +IVA
Le formiche all'interno delle case o negli appartamenti possono essere un problema che può essere riscontrato in più stagioni o addirittura durante tutto l'anno. Molte specie di formiche costruiscono i formicai all'aperto e diventano un disagio quando entrano dentro casa e portano con sé il cibo fino al loro formicaio. Una volta che scoprono una buona fonte di cibo, continueranno ad entrare in casa per ricavare le scorte per il resto della colonia del formicaio. Altre specie di formiche invece entrano all'interno dell'edificio, creando il loro formicaio e diventano come nuovi residenti della casa nella maggior parte delle volte permanenti. Alcune delle formiche più comuni che preferiscono invadere e risiedere all'interno di una struttura sono le “formiche del marciapiede” (Tetramorium caespitum), le formiche carpentiere (Camponotus), le “formiche odorose” (Tapinoma sessile), e le “formiche del faraone” (Monomorium pharaonis). Ognuna di queste possono essere difficili da disinfestare, la formica del faraone tral’altro è conosciuta come una delle più, se non la più difficile, formica da sterminare.
Dentro casa le formiche si possono trovare vicino a fonti di cibo, luoghi umidi e in luoghi nascosti e protetti come le intercapedini, sotto gli elettrodomestici, dietro gli infissi delle finestre o sotto il pavimento. Le formiche sono insetti commensali, il che significa che gli piace vivere vicino alle persone e mangiare le stesse cose nostre come: dolci, carni, pasta e perfino l’acqua. Non sorprende il fatto che a loro piaccia stabilirsi nelle nostre case, negli appartamenti e negli uffici?
In che modo i proprietari di case o edifici possono tenersi lontani da queste infestazioni?
La maggior parte dei proprietari di casa e degli amministratori dei condominii concordano sul fatto che le formiche siano uno dei loro problemi più preoccupanti poiché molto spesso si riscontrano problematiche di questo tipo. Se si sente dire che per le formiche non basta un singolo intervento per sterminarle non si sbaglia affatto. Le attività di disinfestazione differiscono spesso con le varie specie, possono cambiare infatti le posizioni dei formicai e le preferenze sul cibo a seconda della formica. Come con la maggior parte degli instetti di tipo infestanti, l'utilizzo di un programma di disinfestazione studiato e svolto da esperti è più efficace. Alcuni componenti importanti per una disinfestazione efficace contro le formiche sono:
La corretta identificazione è fondamentale poiche le formiche non sono tutte uguali. Diverse specie di formiche possono avere comportamenti, abitudini e habitat diversi. Il controllo delle formiche basato sulla conoscenza è uno dei servizi più importanti forniti da un esperto in ambito. Sapere dove si trovano le formiche; le loro attività; quali le loro preferenze e non, sono cruciali per una gestione efficace contro le formiche.
Rimuovere o ridurre al minimo l'umidità dato che le formiche hanno bisogno di umidità per sopravvivere, rimuovere perdite o infiltrazioni d'acqua intorno a tubi e ovunque dove si potrebbero presentare. Assicurati che le grondaie dirigano correttamente la pioggia lontano da casa.
Mantieni casa pulita. Consigliamo di rimuovere gli scarti del cibo dalla cucina o il grasso accumulato negli altri luoghi in cui si mangia; tenere puliti i pavimenti e le superfici superiori degli armadi. Non lasciare i piatti e posate sporchi nel lavandino durante la notte. Consigliamo inoltre di pulire regolarmente la lavastoviglie e altri elettrodomestici. I contenitori della spazzatura devono essere sempre vuoti e puliti. Tieni gli alimenti che sono “appetitosi” per le formiche in contenitori sigillati o all'interno del frigorifero. Non dimenticare di ispezionare le aree dove mangi mentre guardi la televisione, visto che molti di noi amano fare uno spuntino mentre guardano il televisore. Quando si mangia all'aperto per esempio il BBQ, assicurarsi di pulire bene la griglia e rimuovere eventuali residui di cibo dal tavolo.
Consigliamo di implementare tecniche di esclusione, così le formiche non entrano più in casa tua. Le formiche operaie entrano attraverso buchi e fessure dall'esterno della casa.
Sigillare i punti in cui cavi, condotti o tubi entrano in casa. Mantenere gli alberi potati in modo tale che i rami non si sovrappongano o tocchino la casa poiche le formiche potrebbero usarli per arrivare in casa. Dal momento che le formiche depositano e tracciano sul suolo una scia chimica, basta passare una spugna o una salvietta bagnata per rimuovere queste “scie”.
Tieni le formiche lontane da casa rimuovendo o riducendo al minimo i loro formicai. Consigliamo inoltre di spostare pacciame e legna accumulata almeno a 1-2 metri di distanza dalla struttura; spostare l’immondizia lontana da casa; rimuovere i mucchi di sabbia e non consentire che il terreno rimanga umido. Rimuovere eventuali ceppi degli alberi rimossi, tronchi caduti o i rami. Tenere la legna da ardere il più lontano possibile dalla casa e non portare la legna all'interno o riporla nel garage.
Utilizzare un’aspirapolvere per rimuovere le formiche che si trovano sia all'interno che all'esterno della casa.
Quando si utilizzano gli insetticida contro le formiche, tenere presente quanto segue:
Tecniche Disinfestazione | Tecniche Derattizzazione | Residenziale | Commerciale | Ristorazione | Disinfezione/Sanificazione | Allontanamento Volatili
Mettiti in comunicazione con noi Il nostro team di assistenza clienti. Contattaci senza impegno e cercheremo insieme la soluzione per una disinfestazione insetti professionale e che rispecchi le tue esigenze.